
L'indice des prix des plaquettes baisse encore légèrement
Au cours des mois de septembre et octobre, l'indice des prix des plaquettes forestières a encore légèrement baissé. Et ce, bien que le sous-indice « bois énergie pour la production de plaquettes » continue de stagner. Cependant, trois des cinq indices partiels ont baissé durant cette période, ce qui a entraîné une légère baisse de l'indice des prix des plaquettes au total. Le recul de l'indice partiel « produits pétroliers » est particulièrement impressionnant : il a baissé de plus de 30% en l'espace de 12 mois, un signe clair de la normalisation sur les marchés de l'énergie. L'indice des prix du bois déchiqueté est utilisé dans des milliers de contrats de fourniture des plaquettes et de chaleur, il se compose de cinq sous-indices au total. Pour plus d'informations sur l'indice des prix des plaquettes, voir Indice des prix des plaquettes et des pellets - Thèmes spécialisés - Holzenergie

L'indice dei prezzi del cippato cala leggermente
Nei mesi di luglio e agosto l'indice dei prezzi del cippato è sceso leggermente . Questo perché nello stesso periodo tutti e cinque i sottoindici hanno ristagnato o sono scesi. Un effetto del genere per tutti e cinque i sottoindici contemporaneamente è raro e si è verificato l'ultima volta alla fine del 2020. A causa della notevole stabilizzazione del settore energetico e dell'inflazione gestibile, si può ipotizzare che l'indice dei prezzi del cippato non aumenterà significativamente nel prossimo futuro, ma piuttosto ristagnerà o scenderà leggermente. L'indice dei prezzi del cippato è utilizzato in migliaia di contratti di fornitura di cippato e calore ed è composto da un totale di cinque sottoindici. Ulteriori informazioni sull'indice dei prezzi del cippato sono disponibili sul sito: Indicizzazione prezzo cippato - Argomenti specialistici - Holzenergie

L'indice dei prezzi del cippato aumenta leggermente
L'indice dei prezzi del cippato è aumentato leggermente a maggio e giugno, anche se il sottoindice “prodotti petroliferi” è sceso del 10% da aprile. Tuttavia, gli altri sottoindici sono aumentati contemporaneamente. In particolare, il sottoindice “legno da energia per la produzione di cippato” è aumentato di un ulteriore 4% negli ultimi due mesi. L'aumento significativo della domanda di legno per uso energetico ha portato a un incremento di oltre il 20% del sottoindice “legno da energia per la produzione di cippato” da giugno 2022. L'indice dei prezzi del cippato è utilizzato in migliaia di contratti di fornitura di cippato e calore ed è composto da un totale di cinque sottoindici. Ulteriori informazioni sull'indice dei prezzi del cippato sono disponibili sul sito Indicizzazione prezzo cippato - Argomenti specialistici - Holzenergie (energia-legno.ch)

L'indice dei prezzi del cippato aumenta leggermente
L'indice dei prezzi del cippato è aumentato leggermente a maggio e giugno, anche se il sottoindice “prodotti petroliferi” è sceso del 10% da aprile. Tuttavia, gli altri sottoindici sono aumentati contemporaneamente. In particolare, il sottoindice “legno da energia per la produzione di cippato” è aumentato di un ulteriore 4% negli ultimi due mesi. L'aumento significativo della domanda di legno per uso energetico ha portato a un incremento di oltre il 20% del sottoindice “legno da energia per la produzione di cippato” da giugno 2022. L'indice dei prezzi del cippato è utilizzato in migliaia di contratti di fornitura di cippato e calore ed è composto da un totale di cinque sottoindici. Ulteriori informazioni sull'indice dei prezzi del cippato sono disponibili sul sito Indicizzazione prezzo cippato - Argomenti specialistici - Holzenergie (energia-legno.ch)

L'indice des prix des plaquettes augmente légèrement
En mai et juin, l'indice des prix des plaquettes a légèrement augmenté, bien que le sous-indice « produits pétroliers » ait baissé de 10% depuis avril. Les autres sous-indices ont cependant augmenté à la même période. Le sous-indice « bois énergie pour la production de plaquettes », en particulier, a encore augmenté de 4% au cours des deux derniers mois. La nette augmentation de la demande en bois-énergie a entraîné une hausse de plus de 20% du sous-indice « bois-énergie pour la production de plaquettes » depuis juin 2022. L'indice des prix du bois déchiqueté est utilisé dans des milliers de contrats de livraison de bois déchiqueté et de chaleur, il se compose de cinq sous-indices au total. Pour plus d'informations sur l'indice des prix du bois déchiqueté, voir Indice des prix des plaquettes et des pellets - Thèmes spécialisés - Holzenergie (energie-bois.ch)

Der Preisindex Schnitzel steigt leicht an
In den Monaten Mai und Juni ist der Preisindex Schnitzel leicht angestiegen und dies, obwohl der Teilindex «Mineralölprodukte» seit April um 10% gesunken ist. Die anderen Teilindizes sind jedoch im gleichen Zeitpunkt angestiegen. Insbesondere der Teilindex «Energieholz für die Hackschnitzelproduktion» ist in den letzten zwei Monaten nochmals um 4% angestiegen. Die deutlich erhöhte Nachfrage nach Energieholz führte seit Juni 2022 zu einem Anstieg des Teilindex «Energieholz für die Hackschnitzelproduktion» um über 20%. Der Preisindex Schnitzel findet Verwendung in Tausenden von Schnitzel- und Wärmelieferverträgen, er setzt sich aus insgesamt fünf Teilindizes zusammen. Mehr Informationen zum Preisindex Schnitzel gibt es unter Preisindex Schnitzel und Holzpellets - Fachthemen - Holzenergie

L'indice dei prezzi del cippato rimane stabile
Da circa un anno l'indice dei prezzi del cippato è rimasto sostanzialmente stabile. Dopo le turbolenze del 2022, anche la maggior parte degli indici parziali ha ristagnato, mentre gli indici parziali “Trasporto merci su strada” e “Indice nazionale dei prezzi al consumo” mostrano una continua e leggera tendenza al rialzo. Come in passato, l’indice parziale “Prodotti petroliferi” è molto volatile. L'esperienza dimostra che questo indice reagisce molto rapidamente a fattori di disturbo globali. La costanza dell'indice dei prezzi del cippato e le variazioni moderate, anche in caso di forti sconvolgimenti sul mercato dell'energia, rendono il tema dell'energia del legno e del calore e dell'elettricità da esso generati interessante per gli investitori. L'indice dei prezzi del cippato è composto da un totale di cinque indici parziali ed è utilizzato in migliaia di contratti di fornitura di cippato e calore. Ulteriori informazioni sull'indice dei prezzi del cippato sono disponibili alla pagina Indicizzazione prezzo cippato.

Studio del potenziale energetico residuo del legno
All'inizio del 2023, il Cantone di Neuchâtel ha commissionato uno studio per determinare il potenziale residuo di legno energetico utilizzabile in tutte le foreste del Cantone. I risultati di questo studio, condotto dall'Associazione svizzera per l'energia del legno, mostrano chiaramente che negli ultimi anni il Cantone ha ampliato notevolmente la sua capacità di riscaldamento con il legno energetico. Il potenziale di legna da ardere del Cantone è attualmente quasi completamente utilizzato, con un saldo di diverse migliaia di m3 ancora da sfruttare.
Alla pagina con il comunicato stampa dello Stato di Neuchâtel

Attention: arnaques aux pellets!
On signale une hausse des escroqueries à la vente de pellets en Suisse. Les escrocs publient des annonces – principalement à travers la plateforme «Marketplace» sur Facebook– et poursuivent l’échange avec les lésés via WhatsApp.
Ils proposent des stères de bois ou des pellets à un prix très avantageux et utilisent des noms d’entreprises locales pour ajouter du crédit à leurs actions. Souvent enregistrés sur Facebook depuis 2023 seulement, les escrocs demandent à chaque fois un paiement en avance. Cependant, la marchandise n’est jamais livrée.
Voici le prix actuel des granulés de bois:
- un sac de pellets de 15 kg coûte près de 8 francs
- une palette entière coûte plus de 500 francs
Vous trouverez plus d'informations et un répertoire des "vrais" fournisseurs de pellets dans votre région sur proPellets.ch sous fournisseurs de pellets